Soffici, leggeri e amatissimi, i pancake rappresentano una delle colazioni più popolari al mondo adorata da grandi e piccini.
Questo dolce, spesso associato alla tradizione nordamericana, ha saputo conquistare anche il cuore degli italiani grazie alla sua semplicità di preparazione e al gusto irresistibile che piace tanto ai grandi quanto ai piccoli.
Per dare il via a una giornata all’insegna del buonumore e della golosità, ecco cosa serve per preparare da quattro a sei pancake:
Iniziare rompendo l’uovo nella ciotola e aggiungendo lo zucchero; sbattere fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare poi il latte a temperatura ambiente e amalgamare delicatamente.
Setacciando la farina con il lievito si evitano grumi nell’impasto che va aggiunto gradualmente alla miscela liquida. Dopo aver ottenuto una pastella liscia è consigliabile lasciarla riposare qualche minuto prima della cottura.
Scaldando una padella antiaderente su fuoco medio-alto si può versarvi un mestolo d’impasto formando così dei dischi compatti da cuocere fino all’apparizione di bolle sulla superficie prima di girarli per completarne la cottura sull’altro lato.
La chiave per pancake perfetti sta nei dettagli: usare latte a temperatura ambiente favorisce una pastella uniforme mentre setacciare la farina previene i grumi. È importante evitare fiamme troppo alte durante la cottura che potrebbero bruciare i pancake lasciandoli crudi all’interno; meglio optare per una temperatura media.
La ricetta base offre infinite possibilità creative: dall’aggiunta dell’estratto di vaniglia o cannella nell’impasto alla sostituzione della farina 00 con alternative senza glutine come quella di riso o mandorle. Anche lo zucchero può essere variato secondo le preferenze personali optando magari per zucchero di canna o dolcificanti naturali.
I pancake accolgono volentieri ogni tipo d’accompagnamento rendendoli ideali sia come colazione che come snack veloce: sciroppo d’acero, miele, confetture varie ma anche frutta fresca o noci possono arricchirli secondo gusti ed esigenze nutrizionali diverse.
Preparare i pancake in casa rappresenta un modo semplice ma estremamente gratificante di iniziare la giornata con energia positiva offrendo al tempo stesso uno spazio creativo in cucina dove sperimentarsi liberamente tra ingredienti classici ed innovativi.
Il prezzemolo è senza dubbio una delle erbe aromatiche più amate e utilizzate nella cucina…
Il caffè, con il suo aroma e gusto inconfondibili, rappresenta una delle bevande più amate…
Le patatine fritte, croccanti e dorate dorate da grandi e piccini devono la loro irresistibile…
Il polpo alla griglia rappresenta una vera delizia per gli amanti dei sapori marini, un…
Come valorizzare ogni tipo di fungo: scopri come cucinare e esaltare il sapore di ogni…
I grassi buoni sono alimenti benefici che giocano un ruolo cruciale nel mantenimento della salute…